
(VERSIONE IN ITALIANO A SEGUIRE)
Today I am happy to introduce you one of the blogs that I love, the Italian Alice Noglù Kitchen, animated by the lively, passionate Alice who cooks gluten free for love! She says you cannot cook great food unless you do it for love…what do you think about it?!!? I would say, yes! Love for the food you make, love for the ingredients you buy, love for the person you make it for. By the way that person can be…you! Here it is my interview to Alice. Hope you’ll enjoy it.
Chiara: Why gluten free?
Alice: For love. My husband has celiac disease. I started cooking gluten free in July 2011, after we got married and I do the same for my daughter today. I think you can cook only for love. My father loves cooking and even when he cooks the simplest possible pasta, it tastes great. To me cooking is a pleasure. I love feeling the adrenalin rising up while I am preparing something for the person I love. Then when you finally made it right and he or she enjoys it, that’s the greatest happiness of all!
Chiara: Which food with gluten do you miss today?
Alice: Frankly nothing. I can do everything I want gluten free. Everything except croissant! I tried to make it gluten free but it is not the same as the one I can eat at the bar (coffee shop).
Chiara: What’s Alice noglù kitchen?
Alice: It’s all but sharing. I do it via Instagram because I love it. I’ve recently opened a Facebook page because people were asking me to share my recipes. Noglù kitchen was born out of the desire to make something good for the people I love. I love taking photos of my recipes. I think that we start eating with the eyes first.
Chiara: Which is your biggest achievement in the kitchen so far?
Alice: When my husband likes what I cook. And I can tell when he is not doing it just to please me because I can see his eyes sparkling. My husband discovered he was celiac when he was 40 years old and he started missing most of the food he used to eat. Last week I made pizza for him. He got home from work and told me…Honey, am I wrong or do I smell bread…pizza?!!?? Yes! I told him, I made pizza. We liked it very much.
Chiara: What is the best gluten free food that you have ever eaten?
Alice: My home-made ravioli.
Chiara: Gluten free is …
Alice: It’s an opportunity to discover new flavours and foods that can be as good as those with gluten. It’s the frontier to a whole new world. Thanks to my husband I have discovered millet, quinoa, grains that I didn’t know before and they are very good!
Chiara: Which is your next challenge?
Alice: I would love that Noglù Kitchen becomes something real. I mean like making cookies and sell them on line or open up my own place where everybody is welcomed and can find something nice and good to eat. I would love to tell celiac people from all over the world that cooking gluten free can be easy and so good!


Oggi sono contenta di presentarvi un’intervista a Alice, creatrice di uno dei blog che amo, Alice Noglù Kitchen. Per Alice non si può riuscire un ottimo piatto se non lo si fa con e per amore. Cosa ne pensate??!! Io dico si! Amore per il buon cibo, per gli ingredienti scelti, amore per la persona per la quale state cucinando. Dimenticavo, quella persona potete essere anche e solo… voi! Grazie Alice!
Chiara: Perché senza glutine?
Alice: Per amore. Mio marito è celiaco. Cucino senza glutine da luglio del 2011, da quando ci siamo sposati e faccio lo stesso oggi anche per mia figlia. Penso che si possa cucinare solo per amore. Mio padre è il cuoco di casa e anche una pasta in bianco fatta da lui è buona. Il piacere di far godere la persona che assaggia il piatto che stai cucinando è l’adrenalina che sale e quando ci riesci, è una grande gioia. Tutto quello che so oggi, l’ho imparato da sola. Sono un’autodidatta.
Chiara: Cosa ti manca oggi di glutinoso nella tua cucina senza glutine?
Alice: Sinceramente niente, riesco a fare tutto quello che voglio senza glutine. Tutto tranne il cornetto. L’ho fatto una volta ma non è come quello al bar, la sfoglia non è la stessa.
Chiara: Che cos’è Alice Noglù kitchen?
Alice: È condivisione, mi piace idea molto l’idea di condividere e ho iniziato a farlo attraverso instagram perché è il social che piace di più. Da poco ho anche una pagina facebook perché le persone mi chiedevano di scrivere le mie ricette. Noglù kitchen nasce dal gusto di cucinare qualcosa di buono per le persone che amo. Curo molto le foto perché per me si mangia prima di tutto con gli occhi. Mi piace che il piatto sia bello. C’è più soddisfazione.
Chiara: Qual è la tua soddisfazione più grande in cucina?
Alice: Quando quello che cucino piace a mio marito. Quando gli brillano occhi e mi dice che gli faccio ritrovare i gusti di una volta. Ha scoperto la celiachia a 40 anni e molte cose gli mancano. La pizza che ho fatto l’altro giorno è stata un successo! Gli ho fatto una sorpresa, lui è entrato a casa dal lavoro e ha iniziato a dirmi… Cara, ma sento odore di pane…di pizza ??!! Ebbene si, stasera si mangia pizza, gli ho detto. Una gioia per tutti.
Chiara: Qual è il piatto senza glutine più buono che tu abbia mia mangiato?
Alice: I miei ravioli freschi.
Chiara: Senza glutine è…
Alice: È l’oppurtunità di assaggiare una cucina diversa ma altrettanto buona. È come aprire una frontiera che porta a scoprire un mondo diverso ma altrettanto gustoso. Grazie a mio marito, ho scoperto il miglio, la quinoa grani che non conoscevo prima e che sono buonissimi.
Chiara: Qual’è la tua prossima sfida?
Alice: Mi piacerebbe che Noglù kitchen diventasse una realtà da condividere con gli altri. Per esempio fare biscotti e spedirli a Natale, come regalino da appendere all’albero. Mi piacerebbe mandare onde positive a tutti i celiaci del mondo e dir loro, è possibile cucinare senza glutine ed è buono! Mi piacerebbe anche aprire un caffè, dove ti siedi e ti senti a casa, dove sai che puoi trovare una cosa buona da mangiare sempre, dove entrano tutti, celiaci e non.