Today I invite you to discover one sparkly, smart and talented Italian cook from Sicily: Simona! Simona lives in Catania and she animates one blog that I love called Una tavola per tutti (a table for everybody). I invite to see how talented she really is and what incredibly yummy gluten free recipes she can make. For Baci di Dama Living gluten free she has shared some yummy cookies with pistachio. For the recipe, click here. To get to know Simona a bit better, here comes my interview to her.
………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Oggi voliamo in Sicilia e più precisamente a Catania a scoprire Una Tavola per tutti, e in particolare Simona, una giovane cuoca siciliana con un talento pazzesco per la cucina e una passione per tutto quello che è buono, sano e conviviale! Guardate il suo blog e vedrete che non esagero 😉 Oggi Simona ci racconta un poco del suo mondo in un’intervista con me, linea diretta Parigi-Catania. Grazie Simona!

(VERSIONE IN ITALIANO A SEGUIRE)
Chiara: Why gluten free?
Simona: I was diagnosed with celiac disease two years ago, that’s how my gluten free life began… At the beginning it wasn’t easy, I loved baking and I had my own sourdough “with gluten” that I took great care of. Sicily is a land of ancient grains that are being rediscovered today after years of “bad wheat”. I was used to experiment Timilia, Russello and Maiorca varieties… After the diagnosis, I continued to use them for a little while, I loved the way they smell, the feeling in your hands when you knead the dough, but the fact that after I could not taste what I baked was too hard to bear for me so I stopped. I left my big passion go and I start to concentrate on gluten free. At the time I was taking cooking classes at the local Gambero Rosso school, my colleagues were very nice with me and they all tried to help me out: we often cooked gluten free together and for everybody.
Chiara: What is “Una tavola per tutti” (a table for everybody)?
Simona: It’s a virtual table for everybody! My blog wants to show that everybody can eat gluten free and sometimes we don’t even notice that we already do. I am always on the hunt of food that is good for everybody. In my blog there aren’t complicated bread baking recipes, I am inspired by my favourite bloggers that are great, and I love to propose simple recipes that we can make everyday …for everybody!
Chiara: What is the gluten free food that you love the most?
Simona: My “setteveli”* cake … kidding … 😉 Everyday I eat great gluten free food, it can be a risotto, a creamy soup, some great fresh fish “al cartoccio”.
*the “setteveli” is a multi-awarded cake by Italian master pastry chef Luigi Biasetto.
Chiara: Gluten free is …
Simona: It is a whole world to discover, not only for me but also for all those people that associate gluten free to the disease! It is not like that! I love having people at home, I keep doing it today, I cook gluten free for everybody and they don’t even notice it! Apart from bread, pasta, pizza we can eat so many other things like Sicilian traditional “panelle”, fried millet “frittelle” with vegetables, cheese and jams. Then there is the Italian risotto or the French galette with buckwheat, of course the “setteveli” cake and delicious ice creams! The list is really long but I stop here. I would love to open up my own place here, in my city. Cook natural, great tasting gluten free food using good flours, and no mix whatsoever. Propose an alternative, good and healthy way of eating. After all quinoa has become so chic lately, don’t you agree?
I am looking for a partner…Chiara, would you be available 😉 ?

Chiara: Perché senza glutine?
Simona: Da due anni circa ho scoperto di essere celiaca, da quel momento è iniziata la mia nuova vita gluten free… All’inizio non è stato facile, ero un’appassionata di panificazione e accudivo amorevolmente il mio lievito madre “glutinoso”. La Sicilia è terra di grani antichi che stanno tornando alla ribalta dopo anni di “grano cattivo”. Io adoravo sperimentare ed impastare Timilia, Russello e Maiorca … Dopo la diagnosi continuai a farlo ancora per un po’ … mi piaceva il loro profumo, creare nuovi impasti … però soffrivo a non poter assaggiare … così finalmente decisi di abbandonare questa mia grande passione che purtroppo non sono ancora riuscita a trasferire agli impasti gluten free. In quel periodo frequentavo diversi corsi presso il Gambero Rosso della mia città, tra questi “Cuochi per passione” un percorso articolato in 10 lezioni. I miei colleghi di corso furono fantastici, ogni ns. riunione cercarono di cucinare piatti gluten free … per tutti.
Chiara: Che cos’è “Una tavola per tutti” ?
Simona: È una tavola virtuale … per tutti! Il mio blog vuole essere la dimostrazione che ciascuno di noi puo’ mangiare gluten free e spesso nemmeno lo sappiamo! Sono sempre alla ricerca di cibo per tutti. Nel mio blog non ci sono ricette di pane o di impasti con farine dietoterapiche anche perché le mie colleghe foodblogger sono bravissime ed io prendo spunto da loro! Preferisco proporre piatti semplici, da preparare ogni giorno per … tutti.
Chiara: Qual è il cibo dolce o salato più buono che tu abbia mia mangiato?
Simona: La mia setteveli … scherzo … 😉
Ogni giorno mangio buon cibo senza glutine … può essere un risotto, una vellutata o un ottimo pesce al cartoccio! Giornalmente pretendo il massimo per me e per chi mi circonda.
Chiara: Senza glutine è …
Simona: Un mondo tutto da scoprire ma non solo per me, ma anche per tante persone che appena sentono gluten free associano questa parola a cibo per malati! Non è così! Adoro invitare gente a casa e continuo a farlo anche oggi; cucino per tutti senza glutine e neanche se ne accorgono.
Perché limitarci a pasta, pane e pizza? Per i miei invitati preparo panelle, frittelle di miglio con verdure, formaggi e marmellate … e poi ci sono i risotti, le crepes di grano saraceno, la setteveli, la famosa torta ai 3 cioccolati, e i gelati che sono buonissimi! La lista è infinita ma mi fermo qui! Mi piacerebbe aprire un posticino nella mia città … per tutti! Cibo con farine naturali, senza preparati o farine già addizionate. Cibi alternativi buoni e sani. Del resto ormai la quinoa è tanto chic … non sei d’accordo anche tu?
Cerco una socia … Chiara, saresti disponibile 😉 ?