Who’s Le ricette di Violly?

(VERSIONE IN ITALIANO A SEGUIRE)

Today we get to know Le Ricette di Violly a bit better. Les Ricette di Violly is an Italian blog that I love. I met Viola, the founder, two years ago and I am really happy today to meet her again “virtually” the space of an interview to see what she has been doing lately, what are her dreams, her challenges and of course, which is her favourite gluten free food.

Chiara: Why gluten free?

Viola: I was diagnosed with celiac disease three years ago. Maybe it was my destiny. I remember I once baked a ginger bread cake in the shape of a house for a celiac friend. It was in 2012. This experience made me discover new flours and new ways of cooking them. In end it was a positive thing. I improved my health and I also boosted my work as a food blogger.

Chiara: What is Le Ricette di Violly?

Viola: Le ricette di Violly is a big part of my life: it all started while I was studying at the university. I discovered a big passion for baking and my friends encouraged me to start blogging and share my recipes. I started in 2011. Before I used to develop recipes with gluten but starting from 2013 everything I make is of course gluten free. In 2014 the Italian magazine “Sale e Pepe” awarded my blog and then I started to work with one gluten free brand that I love, Revolution. Last year we organized two cooking shows together during the Italian gluten free Expo in Rimini.

Chiara: What is the gluten free food that you loved the most?

Viola: Well, it’s not easy for me to answer to this question…let’s say two!! The first is a gluten free baguette with brie cheese, ham and vegetables that I ate at Beyond Bread in London. The second is pizza I had at Fratelli La Bufala in Rimini. The restaurant is inside the mall Le Befane. It was delicious!

Chiara: Gluten free is…

Viola: To me it is a necessity, for other people it’s more like a trend. I often hear on tv that gluten free makes people loose weight so restaurants have started proposing gluten free meals on their menus. Sometimes these places are not trained to avoid cross-contamination with gluten and this can make people who suffer from celiac disease get sick. Lately I prefer staying at home more than going out and inviting family and friends over to eat together. They often end up eating my home-made bread or pizza and loving them more than those with gluten!! I have to say that abroad people are more open-minded on gluten free than in Italy, it is sad for me to admit that but it is true.

Chiara: What is your challenge?

Viola: Everyday is a challenge. My aim is to continue to work on my blog and finish my class to become a pastry chef. This is my biggest dream!! And maybe in the future I will be able to open up my own pastry shop where the claim would be…share great gluten free food and be happy!!

pS To discover which great gluten free recipe Viola has shared with Baci di Dama, click here.

Oggi vi presento un altro blog che amo, Le Ricette di Violly. Io e Viola ci siamo incontrate due anni fa durante l’expo gluten free di Rimini. Ci siamo ritrovate compagne di banco durante il tempo di un workshop del Molino Quaglia e da allora siamo rimaste in contatto. Oggi sono davvero felice di ritrovare Viola in questa intervista “virtuale” per parlare di sfide, sogni e buon cibo gluten free!

Chiara: Perché senza glutine?

Viola: Senza glutine perché quest anno, a marzo, saranno 3 anni che ho scoperto di essere celiaca. Comunque si vede che era destino: a Natale 2012 feci per una casetta di pan di zenzero per una mia amica celiaca e dovetti informarmi su quali farine potevo utilizzare e quali prodotti i celiaci potessero mangiare. Averlo scoperto per me è stato importantissimo sia a livello di salute sia perchè il mio lavoro di blogger ha avuto una fantastica evoluzione (in positivo intendo).

Chiara: Che cos’è Le Ricette di Violly?

Viola: Le ricette di Violly è un pezzo importante della mia vita: il tutto è nato quando ero all’università, è stato lì che ho scoperto la mia passione per la cucina e per i dolci in particolare. Spinta dai miei amici aprii il primo blog sulla piattaforma wordpress. Poi con il tempo provai sempre ricette più complicate e decisi di aprire un blog con lo stesso nome su Blogger e nel 2011 è nato quello oggi è conosciuto come le ricette di Violly, ovviamente dal 2013 tutte le ricette sono gluten free. Ultimamente il mio blog mi ha dato molte soddisfazioni: dalla menzione sulla rivista Sale e Pepe di marzo 2014 alla magnifica collaborazione con Revolution New Food la quale ha creduto nel mio lavoro. Insieme abbiamo organizzato due show cooking presso il loro stand durante il gluten free Expo di Rimini, a novembre 2015.

Chiara: Qual è il tuo piatto senza glutine preferito?

Viola:  Allora è difficile decidere… quindi ne dico due!!! Il primo l’ho mangiata a Londra ed è stata una baguette farcita con brie, prosciutto crudo e verdure da Beyon Bread dove tutto è senza glutine, dai panini ai dolci. Mentre il secondo è la pizza napoletana dei Fratelli La Bufala a Rimini al centro commerciale le Befane…una vera squisitezza, niente da invidiare alla pizza con glutine!

Chiara: Senza glutine è…

Viola: Per me senza glutine è una necessità ma per molti sta diventando una moda. Si sente dire tanto sia in TV che nel web che mangiare senza glutine fa dimagrire, molti locali hanno iniziato a proporre piatti senza glutine ma non hanno l’adeguata attenzione nella preparazione dei piatti rischiando contaminazione che posso far star male chi è celiaco. Da quando sono celiaca piuttosto che uscire fuori a cena preferisco invitare amici e parenti a casa e magari far loro assaggiare un buonissimo hamburger con pane gluten free home made oppure un’ottima pizza senza glutine. La mia più grande soddisfazione è che alla fine piace più la mia di quella glutinosa! Comunque diciamocelo, io ho trovato una mentalità più aperta all estero che qui in Italia, si lo so è brutto da dire ma è la verità. La cosa non mi piace ma purtroppo è così.

Chiara: Qual’è la tua prossima sfida?

Viola: Ogni giorno è una sfida ma per adesso il mio vero obbiettivo è continuare questo fantastico percorso con il blog e finire il corso che sto seguendo per diventare pasticcere, il sogno più grande che ho nel cassetto!! E chissà in futuro magari aprire una piccola pasticceria gluten free, ma non la solita classica pasticceria bensì un posto dove le parole chiave saranno condivisione e felicità!

Le ricette di Violly

www.lericettediviolly.blogspot.fr

 

 

 

Share

2 Comments

Leave a Reply